In viaggio, anche quest’anno, sullo stretto di Messina alla ricerca di una nuova dimensione, di un nuovo modo di vedere il territorio, di nuove scoperte e di uno sguardo nuovo.
Il progetto “Mediterranei Invisibili – Viaggio nello Stretto III” è ideato e sviluppato da Alfonso Femia e prodotto da 500×100 con Marco Predari e Giorgio Tartaro, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Catania, Reggio Calabria, Messina e la collaborazione degli Ambassador Salvatore Greco, Francesco Messina, Michelangelo Pugliese, del prof. Arch. Giovanni Multari e Gaetano Scarcella.
Il viaggio 2020 si arricchirà dello sguardo del fotografo Mario Ferrara, oltre a Stefano Anzini che segue i Mediterranei Invisibili dai suoi inizi, dalle interviste di Roberta De Ciechi e Alfonso Femia, della collaborazione di Giovanni Aurino – od’a officina d’architettura – Natalee Christine Rojo, Liloye Chevallereau, Simonetta Cenci.
Compagni di viaggio aziende, ordine professionali locali e aziende del territorio.
500×100 è ideata e sviluppata da Atelier(s) Alfonso Femia e Universal Selecta con la partecipazione di Attico Interni, Eco-contract, Staygreen, Federico Berruti e Antonio D’Oca.
Compagno di Viaggio nello Stretto 2020, l’azienda Pellini.