Lunedì 10 Febbraio 2025 alle ore 10.00 si è tenuta l’inaugurazione della Piazza Bartolo Longo a Pompei (NA). L’intervento ad opera di Gamma Ingegneria Soc Coop + od’a | Officina d’Architettura + Project Lighting Studio + ing. Ernesto Savignano, ha previsto l’ampliamento dello spazio a disposizione dei fedeli durante le funzioni religiose del Santuario della Madonna di Pompei. Il progetto esecutivo, in variante al progetto definitivo approvato, modifica il disegno generale della piazza e mira a mostrare in maniera netta e immediata la conformazione originaria dell’area andando ad evidenziare il tracciato dell’antica Via Nazionale, l’impianto edilizio dell’originale Palazzo de Fusco ed a rafforzare il rapporto prospettico tra la via Sacra ed il Campanile e tra l’ingresso del Santuario e la Casa del Pellegrino.

Piazza Bartolo Longo, cuore di Pompei e cornice del Santuario della Beata Vergine del Rosario, è stata al centro di un progetto di riqualificazione che intreccia storia e innovazione. Il progetto di recupero e riconfigurazione della piazza e del sagrato ha ripristinato gli assi visuali storici, valorizzando il legame tra il Santuario, la Casa del Pellegrino e il Campanile, con pavimentazioni in pietra lavica lavorata artigianalmente e nuove alberature. ll progetto ha previsto il ridisegno delle aiuole per aumentare il nuovo sagrato, una fontana a raso che presenta un sistema di illuminazione autonomo e che permette nelle ore notturne un gioco di luci ed acqua, dissuasori in pietra lavica e panchine in pietra. L’intervento ha eliminato le barriere architettoniche e reso la piazza accessibile a tutti, riportandola a essere un luogo simbolo di incontro, devozione e bellezza per Pompei.” – tratti dal profilo Facebook della Regione Campania

foto tratte dai social della Regione Campania

All’evento hanno parte:
Presidente Vincenzo De Luca
Vescovo Mons. Tommaso Caputo
Sindaco Carmine Lo Sapio

impresa:
INFRAFER SCARL
LDB SPA
SEM SRL