od’a – Officina d’Architettura parteciperà alla prima edizione di HYPER REGIONALISM, un evento dedicato al dibattito contemporaneo sui territori, i paesaggi e l’architettura del Sud. In questa cornice, lo studio presenterà il progetto di rigenerazione urbana EX MULINI MERIDIONALI MARZIOLI, un intervento emblematico che riflette perfettamente i temi dell’iniziativa.
Venerdì 23 Maggio 2025, ore 15.00 – SALA ROMANELLI, Reggia di Caserta
Sabato 24 Maggio 2025, ore 9.30 – REAL BORGO DI SAN LEUCIO

HYPER REGIONALISM è una rassegna promossa da un collettivo di architetti, studiosi e progettisti impegnati nella ridefinizione del concetto di “regionalismo” in architettura. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di riscoprire e reinterpretare in chiave contemporanea i territori del Sud Italia, attraverso il confronto tra esperienze progettuali, pratiche di ricerca e visioni future. Diviso in due giornate, l’evento si svolgerà in due sedi d’eccezione:
- la SALA ROMANELLI nella Reggia di Caserta, con presentazioni e tavole rotonde
- il REAL BORGO DI SAN LEUCIO, sede storica di sperimentazioni sociali e industriali, dove si terranno workshop e discussioni all’aperto
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi studi di architettura, docenti universitari, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni, per un confronto aperto sui temi della rigenerazione, dell’identità territoriale e della responsabilità progettuale.

foto di Andrea Martino
Situato nell’area industriale dismessa di Torre del Greco (Napoli), l’ex complesso dei Mulini Meridionali Marzioli rappresenta una delle più significative testimonianze di archeologia industriale del primo Novecento nel Mezzogiorno. Originariamente destinato alla molitura dei cereali e all’imballaggio dei prodotti alimentari, il sito è oggi oggetto di un importante progetto di rigenerazione architettonica e urbana. Il progetto firmato da od’a – Officina d’Architettura + Vitruvius Engineering sas + Dfp Engineering Srl, si propone di restituire nuova vita al complesso, coniugando memoria storica, innovazione e sostenibilità.