Napoli obliqua, le pedamentine, un complesso sistema pedonale di suggestive discese e gradinate che collegano la zona collinare di Posillipo o del Vomero fino al centro storico e al mare. La porosità della città stratificata, lo spazio aperto “inventato” negli interstizi, lo spazio pubblico ritrovato, la scoperta e la meraviglia, questo è il progetto #scalenapoletane il recupero di un rudere nella parte alta della città di Napoli, al di sotto di via Girolamo Santacroce e sopra le scale cacciottoli, una delle tante scalinate che collega la parte alta di Napoli con la città storica. Un edificio da attraversare grazie alla sue scale che come un filo tengono insieme tutti gli ambienti, aperti e chiusi, di questa struttura ricettiva.












project by: od’a
external area: 75 mq
total project area: 155 mq
floor area: 130 mq
indoor area: 80 mq
volume: 390 mc
photos: Mario Ferrara
construction company: Lavorincorso srls
types of work: E20 budget: 1.250.130,00 €