Il progetto trasforma un ex discount in un moderno Centro Diagnostico a Marano. Il fronte su via Emilia, lungo oltre 26 metri, ospita 4 vetrine. Il volume, un monolite ceramico, si frantuma generando “crepe” luminose. Interni in gres e legno definiscono la hall di oltre 100 mq, con richiami alla facciata. Il bancone, in ceramica e cemento, riprende il tema del monolite. Luci lineari esaltano lo spazio. La struttura ospita uffici, sala riunioni, servizi, 16 ambulatori e uno chirurgico.

Il progetto per il Centro Diagnostico nasce dall’idea di trasformare un ex discount dal basso pregio estetico in una struttura moderna e chiaramente riconoscibile all’interno del tessuto urbano della città di Marano.Il fronte sulla via Emilia è caratterizzato dallo sviluppo lineare di oltre 26 metri sui quali sono presenti 4 grandi vetrine. Il volume è stato trattato come un unico monolite in ceramica che a causa di una dilatazione orizzontale sui due lati corti si frantuma e genera delle “crepe verticali” enfatizzate dalla presenza di linee di luce.All’interno ancora gres che si alterna al calore del legno per disegnare la grande hall di oltre 100 mq. Anche qui il richiamo alla facciata con gres a specchio ultrawhite e linee di luce. Anche il bancone è concepito come un grande monolite in due materie, la ceramica e il cemento. A soffitto un sistema lineare di luci che enfatizzano le geometrie dello spazio stereometrico che disegna il Centro Diagnostico. Spazi direzionali, una sala riunioni, servizi igienici, un ambulatorio chirurgico e sedici ambulatori completano la struttura dove tutti gli arredi fissi sono realizzati su disegno.



foto dal sito web https://www.diagnosticaromeo.it/
luogo / location | Marano, Napoli, Italia |
committente / client | Diagnostica Romeo srl |
progetto / architectural design | od’a – Officina d’Architetura srl |
prestazioni svolte / services | Studio preliminare + PD + PE + DL |
architetti / architects | Arch. Fasanaro Alessandra + Arch. Giovanni Aurino |
capoprogetto / design manager | arch. Vincenzo Fiorillo + arch. Marianna Auriemma |
strutture / structures | / |
impianti / installations | ing. Giuseppe Cacciapuoti |
3d e rendering | / |
gruppo di lavoro / design team | arch. Vincenzo Fiorillo + arch. Marianna Auriemma |
cantiere / construction team | arch. Giovanni Aurino |
impresa / construction company | NC Impianti S.R.L. |
calendario / timetable | 2020 – 2021 |
importo complessivo / budget | € 721.949,01 |
sup. esterna / external area | / |
sup. lorda totale / total project area | 610 mq |
sup. utile / floor area | 490 mq |
sup. coperta / indoor area | 610 mq |
volume / volume | 2010 mc |